Non esiste quasi nessun accorgimento tecnico per gestire la scarsa umidità dell’aria. Per aumentare anche solo leggermente l’umidità dell’aria in cabina sarebbero necessarie tonnellate di acqua. Questo renderebbe il volo non economico, perché i danni da corrosione all’aeromobile causerebbero elevati costi di manutenzione.
Può compensare la scarsa umidità a bordo bevendo molti liquidi (ad esempio acqua naturale, tè e succhi di frutta).